• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Cultura Impresa Festival

Blog di Informazione

  • Home
  • Chi Siamo
  • Privacy & Cookie Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • Privacy & Cookie Policy
idee arredamento terrazzo

Idee per arredare un terrazzo

Ti trovi qui: Home / Arredi e Forniture / Idee per arredare un terrazzo
idee arredamento terrazzo

Uno spazio esterno privato è il sogno della maggior parte delle persone che vivono in appartamenti in città.

Se sei abbastanza fortunato da avere anche solo un piccolo balcone, hai tutte le possibilità per sfruttarlo al meglio. Ciò significa fare di più che mettere fuori una sedia da giardino e un tavolino: non importa la grandezza, la tua terrazza o balcone ha un grande potenziale di design.

A dimostrazione che anche il terrazzo più piccolo può trasformarsi in un rifugio pieno di fascino, prendi nota di questi suggerimenti per creare un’atmosfera perfetta.

Idee lowcost per arredare un terrazzo

Riempi il tuo terrazzo di fioriere piene di piante rigogliose per creare l’atmosfera di quel cortile che hai sempre desiderato. Aggiungi alcune erbe aromatiche per far profumare il tuo spazio esterno come una piccola oasi.

Non è necessario investire in mobili da esterno, soprattutto se sei solo in affitto. Procurati dei cuscini colorati e comodi che possano essere disposti anche in terra, facendo attenzione a posizionarli in angoli riparati. Puoi aggiungere un ulteriore nota di colore aggiungendo un tappeto a motivi geometrici.

Appendi fioriere o opere d’arte resistenti alle intemperie per far sembrare la tua terrazza un’estensione del tuo appartamento. Concediti molta luce per i ritrovi notturni installando una lampada a sospensione o applique da esterno. Per una soluzione ancora più economica, scegli stringhe led o lanterne da esterno.

Idee salvaspazio per un terrazzo piccolo

Le piante sono un elemento che contribuisce a far sembrare più grande lo spazio, dando molta vita e freschezza. Scegli sempre le piante a seconda della quantità di sole che riceve il terrazzo. La nuova tendenza per i terrazzi piccoli è il “giardinaggio verticale”, che permette di ottimizzare al massimo gli spazi permettendo di coltivare specie diverse e apportando al contempo stile. Un’altra opzione è raggruppare le piante in un angolo, creando un “effetto scala” con le piante a foglia larga dietro a quelle piccole davanti.

Se hai poco spazio, prova a installare mobili che possono essere nascosti o ripiegati quando non in uso. Esistono molti modelli di tavoli pieghevoli in cui puoi riporre anche le sedie, e che si trasformano in pratici ripiani una volta chiusi.

Se il tuo terrazzo è esposto al sole, sarà indispensabile creare zone d’ombra, in piccoli spazi, sarà sufficiente una tenda a cappottina o un ombrellone, invece, se il tuo terrazzo è grande, una pergola in legno o in alluminio è una buona opzione.

Consigli per arredare un terrazzo moderno

I tessuti sono importanti quanto i mobili, perché danno una marcia in più allo stile del balcone. Usa trame e combinazioni di colori diverse, i toni del blu, il bianco e il grigio sono una scelta saggia, ma non dimenticare che quelli accesi rischiano di sbiadire se continuamente esposti al sole. Per questo, se non hai tempo per la sua manutenzione, scegli tessuti bianchi.

Cosa c’è di meglio di un aperitivo in terrazza? Un tavolino e due sedie basse sono tutto ciò che serve per creare uno spazio per rilassarsi e staccarsi dalla frenesia quotidiana. Oppure scegli un pouf sormontato da un vassoio in modo da avere sempre posti a sedere extra.

Sia che tu voglia prendere il sole o rannicchiarti con un libro, un lettino da esterno o una poltrona è tutto ciò di cui hai bisogno per un rifugio riposante. Aggiungi dei cuscini da esterno per rendere le cose ancora più comode. Una sedia sospesa o un’amaca creano facilmente un’atmosfera rilassata.

L’illuminazione esterna è una novità in termini di tendenze, crea un ambiente che invita al relax e al riposo. L’ideale è installare più punti luce soffusi e delicati, evitando una luce eccessiva che rompe il fascino dell’intimità.

Combina l’illuminazione funzionale con l’illuminazione ambientale in questo modo il tuo spazio non smetterà di essere rilassante. E, naturalmente, non dimenticare le candele, che oltre a decorare, creano un’atmosfera magica.

Categoria: Arredi e Forniture

Post precedente: «Costruzioni in acciaio Le nuove frontiere delle costruzioni in acciaio
Post successivo: Lamiere forate, applicazioni e soluzioni per l’architettura Lamiera forata»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie

  • Arredi e Forniture
  • Auto e Motori
  • Edilizia
  • Enogastronomia
  • Illuminazione
  • Servizi professionali
  • Telefonia

Commenti recenti

    Copyright © 2021 · Mai Lifestyle Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi